Notizie Aggiornamenti e Novità

31/05/2022
CORSO DI FORMAZIONE "ECONOMIA CIRCOLARE E PMI" IN PARTENZA DAL 31/05/2022
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con Master Maris – Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e UNICREDIT, organizza il percorso formativo “Economia Circolare e PMI” – 8 incontri di formazione per rispondere alla sfida della transizione Green delle imprese.
Scopo del progetto formativo, tenuto da docenti universitari e professional, è supportare le PMI nel processo di formazione e trasformazione del settore green, stimolando l’innovazione sostenibile e la collaborazione intersettoriale per la creazione di valore condiviso e per la valorizzazione e lo sviluppo dell’economia circolare.
Il corso (on line e in presenza) si focalizza sulle conoscenze di contesto, tecniche e manageriali relative all’Economia Circolare.
Gli incontri saranno caratterizzati da lezioni sincrone, moduli e-learning asincroni, laboratori e testimonianze di realtà imprenditoriali.
Al termine del percorso formativo saranno premiate, con il supporto di Unicredit e a seguito di un’attenta valutazione da parte di una Commissione appositamente istituita fra i partner di progetto, le quattro migliori idee progettuali nate all’interno dei Laboratori.
link al sito: https://formacamera.it/attivita/ecpmi01-22/

09/05/2022
Giovedì 12 maggio, ore 9:00-13:00 presso Orto Botanico Università degli Studi di Roma “Tor Vergata si svolgerà l'evento di chiusura del Progetto di Formazione-Azione e di Ricerca-Intervento lanciato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica
METROPOLI CAPITALE - SOSTENIAMO IL FUTURO
CREAZIONE DI UNA CULTURA CONDIVISA A LIVELLO METROPOLITANO ED ENGAGEMENT DELLA CATEGORIA DI STAKEHOLDER “GENERAZIONI FUTURE” NELLA REDAZIONE E NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO STRATEGICO METROPOLITANO E DELL’AGENDA METROPOLITANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

06/05/2022
L’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile organizza l’evento “Protagonisti della Sostenibilità: giovani, educazione, futuro” presso l’aula TL della Facoltà di Economia il 26 maggio 2022, con inizio alle ore 10.
Il convegno rappresenta il momento conclusivo dell’iniziativa “Protagonisti della Sostenibilità – Parola alle associazioni giovanili”, che da gennaio 2022 ha dato voce agli studenti tramite interviste trasmesse in live streaming in cui è emersa l’importanza delle piccole ma grandi azioni quotidiane dei Green Heroes di “Tor Vergata”.
INTERVERRANNO:
Orazio Schillaci, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Lucia Leonelli, Preside della Facoltà di Economia; Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili; Stefano Bocchino, Responsabile dell’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo; Marcella Mallen, Presidente dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS); Gabriella Calvano, Ricercatore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari Aldo Moro e Coordinatrice del GDL Educazione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS); Giulia Consolini e Christian Morabito, Save The Children; Gloria Fiorani, Docente Associata del Dipartimento di Management e Diritto; Pierluigi Magistri, Ricercatore del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, l’Attore e regista Alessandro Gassmann; le associazioni giovanili SIOI, BEST, YourFuture YF, I GreenTosi.
Il convegno sarà moderato da Roberto Natale Responsabile Campagne Sociali e Coordinamento di RAI per il Sociale.
L’evento è patrocinato da:
– ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
– RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile
Per partecipare è necessario registrarsi –> https://www.eventbrite.it/e/registrazione-protagonisti-della-sostenibilita-giovani-educazione-futuro-331806481117
< 1>