Master Maris, Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergata



a.a.2022-2023 - Bando OnLine!


La sesta edizione del Master MARIS inizierà ad Aprile 2023.

La procedura di selezione prevede una fase di preiscrizione tramite la quale la segreteria organizzativa riceve le domande di ammissione (Bando Master).

La domanda di ammissione non è vincolante e può essere effettuata in modalità telematica, secondo le tempistiche riportate nell'allegato 1a del Bando Master MARIS.

Entro la stessa data inviare a segreteria@maris.uniroma2.it la seguente documentazione:






Documentazione Richiesta




L’ammissione al Master è subordinata ad una positiva valutazione da parte del Collegio dei docenti secondo i Criteri di Valutazione pubblicati.

Il numero massimo degli iscritti è 100 studenti.


Requisiti


Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso di un titolo di laurea di II livello ai sensi dell’ordinamento vigente: specialistica o magistrale, oppure quadriennale – vecchio ordinamento (Bando Master).


Quote di Iscrizione


La partecipazione è subordinata al versamento della quota di iscrizione.
Per l’anno 2022-2023 il costo del Corso è pari a Euro 7.000,00, suddiviso in due rate di stesso importo, secondo le tempistiche riportate nell’allegato 1a del Bando Master MARIS.
Per ulteriori informazioni contattare: segreteria@maris.uniroma2.it.


BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI



Lavazza mette a disposizione due borse di studio a copertura totale



Per sapere di più clicca qui: Apri




Borse di studio a copertura totale Tutoraggio



Per sapere di più clicca qui: Apri




Borse di studio INPS per Dipendenti Pubblici



Per sapere di più clicca qui: Apri




Agevolazioni per neolaureati



Per ulteriori Informazioni scrivere a: segreteria@maris.uniroma2.it



Agevolazioni per situazioni di handicap



Per ulteriori Informazioni scrivere a: segreteria@maris.uniroma2.it



Borse di studio INPS Junior



L’INPS per l’a.a 2022-2023 mette a bando di concorso contributi in favore dei figli o orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione (iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale; pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici) per Master Universitari (per maggiori informazioni consulta il Bando INPS J).

Per sapere di più clicca qui: Apri


Frequenza


La frequenza al Master è obbligatoria, è richiesta una frequenza non inferiore al 70% delle ore previste. Le lezioni, frontali ed e-learning, si svolgeranno in modalità ottemperante alle norme anti Covid-19 vigenti e ai fabbisogni/esigenze dei partecipanti.


Immatricolazioni


I candidati ammessi potranno iscriversi al master perfezionando la procedura di immatricolazione indicata nel Bando Master.

Per ulteriori Informazioni scrivere a: segreteria@maris.uniroma2.it


Modulistica


Sesta Edizione a.a. 2022-2023
Quinta Edizione a.a. 2021-2022 Apri

Quarta Edizione a.a. 2020-2021 Apri

Terza Edizione a.a. 2019-2020 Apri

Seconda Edizione a.a. 2018-2019 Apri

Prima Edizione a.a. 2017-2018 Apri

Torna SU